CONSULENZA PER PROFESSIONISTI
ANDREA CRESPI PSICOLOGO
A MILANO E VIMERCATE

“«Se non sei tu a disegnare il tuo futuro, qualcun altro lo farà per te”
Professionisti e manager, ma anche studenti universitari, possono usufruire di un percorso di consulenza orientativa individuale per fare il punto su di sé e sulla propria situazione professionale, per progettare un inserimento o reinserimento lavorativo o per sviluppare la propria professionalità.
Il percorso è l’occasione per stilare un bilancio delle competenze per ripercorrere e valorizzare le proprie esperienze professionali e di vita, mettere a fuoco le proprie conoscenze e competenze, individuare un obiettivo professionale più concreto e definito e definire un vero e proprio piano di azione con tempi e modalità di perseguimento dell’obiettivo delineato.
Bilancio di Competenze Senior
Il mercato del lavoro richiede oggi competenze qualitativamente diverse rispetto al passato.
La nuova complessità è rappresentata da una quantità di informazioni che rendono più faticosi la definizione degli obiettivi, il time management, la capacità di restare focalizzati sui progetti e la capacità di agire un processo di delega efficace.
In questo senso, per i professionisti e per le piccole e medie imprese, è essenziale sviluppare doti di buona leadership per guidare un processo di collaborazione efficace verso il raggiungimento degli obiettivi.
Avere una visione chiara e ordinata delle competenze aiuta a crescere nella capacità di gestione dei collaboratori e a facilitarne il potenziale inespresso.
Il bilancio di competenze per i senior è una consulenza di affiancamento volta a:
- definire le competenze professionali, relazionali e manageriali presenti nel capitale umano dell’azienda o dell’attività
- orientare verso i bisogni formativi e di sviluppo
- potenziare i punti di forza preesistenti
È un percorso pensato per aiutare l’imprenditore nella gestione delle sue risorse e per supportare manager e professionisti nell’agire con maggiore efficacia la propria capacità di decisione e intervento.
Bilancio di Competenze Junior
Il bilancio di competenze per il giovane adulto (20-30 anni) è volto a definire le capacità presenti e da sviluppare per raggiungere i primi obiettivi professionali.
Il percorso prevede diversi step, ognuno finalizzato ad acquisire una nuova consapevolezza rispetto alle proprie competenze, agli interessi professionali, alle predisposizioni personali e in merito ai bisogni formativi utili a perseguire lo scopo.
Il percorso, strutturato in interviste, prevede anche la ristrutturazione del curriculum vitae, un supporto alla stesura della lettera di presentazione e la preparazione ai colloqui di selezione tramite role play.
Nell’ultimo incontro verrà rilasciato un file PDF con una presentazione chiara e completa di tutte le informazioni raccolte durante le interviste.
Sarà come una bussola atta a orientare le scelte e a selezionare i percorsi più adatti al tuo sviluppo professionale e formativo.
